Il burro naturale, conosciuto come “avocado”, ha molti estimatori in Italia. La sua richiesta è aumentata negli anni, questo perché fa bene e ha un sapore particolarmente delicato. La buona notizia è che l’avocado è molto facile da coltivare, tanto che lo possiamo coltivare in casa. attenzione che ci sono comunque delle cose a cui …
Categoria: Cucina
Gen 15
Peperoncino carolina: cos’è, proprietà, usi in cucina
Ci sono tanti elementi e alimenti che sono utili da assumere per migliorare alcune funzioni dell’organismo. Il peperoncino è uno di quelli che è ricchissimo di proprietà salutistiche, ma che deve essere usato con parsimonia.
Gen 11
Carote bianche: ricette, descrizione e benefici
Esistono tante tipologie di carote, che in Italia sono arrivate e coltivate da poco tempo, ma che hanno molte proprietà a cui non rinunciare. La carota bianca, conosciuta anche come rapa bianca o Daikon, è un ortaggio tipicamente asiatico.
Nov 09
Frutto della passione: caratteristiche, benefici e calorie
Conoscete il frutto della passione? Il nome è sicuramente accattivante. Immediatamente si pensa all’amore e alla lussuria. Se invece diciamo maracuja? Allora si pensa ad un frutto che sia esotico, ma anche molto buono. Il frutto della passione e la maracuja sono la stessa identica cosa. In Italia è presente da molti anni, ma solo …
Nov 08
Sale inglese: cos’è, utilizzi, benefici, controindicazioni e prezzo
Negli ultimi anni si è prestata tanta, ma tanta attenzione alla qualità dei Sali da bagno. L’Italia ha molte saliere che permettono di avere un sale di buona qualità, ma di certo inferiore ad alcune tipologie estere, come il Sale inglese.
Nov 04
Secondi piatti leggeri: quali scegliere, come cucinarli e benefici
Una volta seduti a tavola ci aspettiamo di mangiare: primo, secondo, contorno, frutta, dolce, caffè e ammazza caffè. Una settimana di questa sequenza di pietanze e aumenteremo di 10 chili. Una corretta alimentazione non obbliga a mangiare tanto, ma a scegliere una giusta sequenza di cibo. La richiesta di avere tante pietanze, nasce nel medioevo, …
Ott 29
Succo di Bergamotto: calorie, benefici e controindicazioni
Nella famiglia degli agrumi esistono diverse varietà di limone, arance e cedri. Alcuni dei quali hanno degli aromi e dei profumi intensi. Uno di quelli molto usati, che è perfetto per avere un intenso profumo nelle tisane, è il Bergamotto.
Set 09
Rapanelli: cosa sono, come abbinarli in cucina e proprietà
Una verdura che troviamo in grandi quantità in estate è il “rapanello”, il tubero dall’aspetto rosso e dal cuore bianco. La sua forma può essere tonda, allungata o ondulata, con delle leggere differenze di “piccantino”. Infatti, la caratteristica dei rapanelli è proprio quella di essere dolce con punte piccantine, ma non come il peperoncino, piuttosto …
Set 03
Bacca arancione: proprietà, benefici e controindicazioni
Scopriamo una pianta che spesso la si usa come un fiore decorativo, ma che è un frutto dalle mille proprietà, la Bacca arancione. Il nome reale è alkekengi, per l’oriente, e alchechengi, per l’Europa, tutti la conosciamo come bacca arancione.
Ago 10
Lavapavimenti professionali: cosa sono e a cosa servono
Mantenere puliti ed igienizzati i luoghi di lavoro è fondamentale per la corretta riuscita dell’attività professionale e per garantire che tutte le operazioni avvengano nel pieno rispetto delle normative in merito alla sicurezza e all’igiene. In tal senso, per raggiungere un risultato ottimale, è importante servirsi solo di macchinari professionali.